Comev TITANO CNC 50 – 55 – 60
Nuovo > Macchine Varie > Torni Autoapprendimento
Descrizione del Prodotto:
Comev TITANO CNC 50 – 55 – 60
La COMEV è lieta di presentarVi la nuova linea di torni TITANO che vanno a completare la gamma di macchine attualmente in produzione.
E’ una macchina a controllo numerico progettata e realizzata per lavorazioni medio pesanti.
E’ dotata sia del nostro software semplificato “LATHE” già apprezzato su tutte le altre tipologie di macchine in produzione, sia del nuovo software sotto piattaforma WINDOWS XP LATHE ++ .
L’allestimento standard prevede una carenatura completa di illuminazione e delle ante scorrevoli a protezione dell’operatore.
Anche questa macchina mantiene l’impostazione per poter lavorare in manuale, in autoapprendimento, in programmazione ISO.
Una vasta gamma di accessori permette la realizzazione di personalizzazioni secondo le esigenze del cliente utilizzatore.
TESTA
Scatola in ghisa G.25 di struttura molto robusta con nervature in grado di eliminare vibrazioni, contiene l’albero mandrino ed il cambio ingranaggi.
Il cambio, dotato di 3 marce consente l’ottimale sfruttamento della notevole coppia disponibile su un ampio range di velocità senza “vuoti” di potenza.
Il cambio, può essere selezionato in modalità marcia fissa oppure in selezione continua.
Il mandrino in acciaio speciale al NiCrMo è cementato, temprato ed accuratamente rettificato.
E’ montato su cuscinetti conici con lubrificazione ad olio.
Il mandrino è dotato di attacco ASA 11″ per passaggio barra mm. 160, ASA 15″ per passaggio barra mm. 230, questo assicura intercambiabilità, rigidità, precisione, sicurezza nel montaggio e smontaggio degli autocentranti.BASAMENTO – BANCALE
E’ una fusione unica in ghisa G30 molto robusta, subisce un trattamento di distensione, prima di essere avviato alla lavorazione, che elimina le tensioni interne dovute alla fusione stessa.
La struttura è dotata di una terza guida. Questa soluzione garantisce una elevata rigidità dell’asse X durante le lavorazioni di grandi diametri. Infatti il carico, dovuto al peso proprio del carrello trasversale, al peso della torretta ed allo sforzo della lavorazione và a scaricarsi proprio su tale guida dando così grande stabilità alla slitta trasversale e precisione alla lavorazione.
Permette inoltre la possibilità di sfruttare tutta la corsa dell’asse X senza dover ricorrere ad espedienti per lavorare il diametro massimo ammesso sul bancale.
GRUPPO CARRO E CARRELLI
Il carro è una fusione in ghisa G30 ben dimensionata e robusta con le guide di scorrimento rivestite di materiale antifrizione e raschiettate a mano.
Le viti di comando sia asse “Z” che asse “X” sono a ricircolo di sfere con chiocciole precaricate a gioco “0” rettificate in classe di precisione ISO 5.
Sono protette e dotate di tamburi graduati con divisioni di facile lettura.
Le guide della slitta trasversale, quelle prismatiche del bancale e le viti di comando sono lubrificate per mezzo di una elettropompa temporizzata ed apposite valvole dosatrici.
CONTROTESTA
Di robusta struttura è dotata di cannotto in acciaio cementato, temprato e rettificato.Date le notevoli dimensioni per lo spostamento del corpo contropunta è stato applicato un motoriduttore con cremagliera e successivo bloccaggio manuale su bancale.
Caratteristiche generali | |
---|---|
Altezza punte sul banco mm. | 500 – 550 – 600 |
Distanza tra le punte mm. | 2000 – 3000 – 4000 – 5000 – 6000 |
Diam. ammesso sul banco mm. | 1000 – 1100 – 1200 |
Diam. ammesso sulla slitta mm. | 620 – 720 – 820 |
Larghezza del banco mm. | 690 |
TESTA | |
Foro del mandrino mm. | 160 (optional 230 – 320) |
Naso del mandrino ASA | 11” (Optional 15” – 20”) |
VELOCITA’ DEL MANDRINO | |
I Gamma rpm | 0 – 110 |
II Gamma rpm | 0 – 330 |
III Gamma rpm | 0 – 1000 (0 – 500) |
CONTROTESTA | |
Diametro del canotto mm | 140 |
Cono morse canotto CM | 6 |
ASSI | |
Spinta asse X daN | 1000 |
Spinta asse Z daN | 2000 |
Rapidi fino d.p. 4000 X-Z mt/min. | 7-15 (7-10) |
MOTORE | |
Potenza motore mandrino Kw | 39 |