Comev SPEED 26
Nuovo > Macchine Varie > Torni Autoapprendimento
Descrizione del Prodotto:
Comev SPEED 26
La Società COMEV SPA produce torni paralleli dal 1958. L’esperienza acquisita in tanti anni di lavoro, la ricerca continua e costante per il miglioramento del prodotto, lo sviluppo delle nuove tecnologie, la flessibilità dei nuovi CNC, hanno permesso la realizzazione della nuova serie di macchine SPEED.
Il progetto di questa macchina é stato affrontato pensando ad una macchina estremamente semplice, pratica, funzionale ed al tempo stesso veloce, sicura, ripetitiva come i torni a CNC.
Oltre alle innovazioni tecniche, la COMEV S.p.a. ha allestito la macchina con nuove forme e colori più gradevoli e funzionali, per l’ambiente di lavoro moderno.
I nostri obbiettivi erano:
– Semplicità d’esecuzione.
– Precisione dimensionale e geometrica.
– Possibilità di eseguire lavorazioni complesse come coni, gole, filetti ecc.
– Costi contenuti rispetto a CNC.
L’allestimento standard prevede una carenatura completa di illuminazione ed ante scorrevole in grado di proteggere l’operatore.
Un braccio pensile porta il CNC in posizione ottimale per il suo impiego.
TESTA Scatola in ghisa G.25 di struttura molto robusta con nervature in grado di eliminare vibrazioni, contiene l’albero mandrino.
Quest’ultimo in acciaio speciale al NiCrMo è cementato, temprato ed accuratamente rettificato. E’ montato su una terna anteriore e coppia posteriore, precaricate a contatti obliqui di precisione lubrificate a grasso ( a vita ).
Nel tornio SPEED 21 Il mandrino è dotato di attacco ASA 6″ tipo 2 con passaggio barra 62 mm, ottenendo una elevata rigidità e sicurezza dell’attacco per i 3500 giri mandrino previsti. Nel tornio SPEED 22 – 26 Il mandrino è dotato di attacco C.L.6″ con passaggio barra 62 mm oppure mm. 110, ottenendo una elevata rigidità e sicurezza dell’attacco per i 2000 giri mandrino previsti.
BANCALE Il bancale in fusione di ghisa G30, con nervature disposte al fine di ottenere la massima rigidetta strutturale, subisce un trattamento di stagionatura naturale che elimina le tensioni interne dovute alla fusione stessa, prima di essere avviato alla lavorazione.
Questo accorgimento unito ad un’accurata lavorazione garantisce alta precisione e durata nel tempo.
Le guide di scorrimento sono temperate ad induzione ad alta frequenza con notevole profondità di durezza ( 2 mm ).
BASAMENTO I basamenti sono fusioni in ghisa G25 molto robusti con adeguate nervature che garantiscono rigidità ed assenza di vibrazioni, avendo anche un appoggio a terra notevole in modo da sopperire alle spinte dinamiche della macchina viste le accelerazioni ed i rapidi applicati.
GRUPPO CARRO E CARRELLI Il carro è una fusione in ghisa G30 ben dimensionata estremamente robusta con le guide di scorrimento rivestite di materiale antifrizione e raschiettate a mano. La coda di rondine di guida del carrello trasversale è temprata ad induzione e rettificata.
E’ dotato di lardoni conici registrabili in modo da garantire precisione, stabilità e facilità di registrazione.
La slitta trasversale è in ghisa G30 provvista di lardoni conici per la ripresa dei giochi.
Il supporto portautensile può essere spostato su tutta la lunghezza della slitta trasversale e bloccata nella posizione desiderata.
Le viti di comando sia asse “Z” che asse “X” sono a ricircolo di sfere con chiocciole precaricate a gioco “0” rettificate in classe di precisione ISO 5.
Sono protette e dotate di tamburi graduati con divisioni di facile lettura.
Le guide della slitta trasversale, quelle prismatiche del bancale e le viti di comando sono lubrificate per mezzo di una elettropompa temporizzata.
ACCESSORI STANDARD COMEV SPEED 21
Unità CNC composta da:
– PC industriale tipo PENTIUM , o futuri successori .
– Albero mandrino con attacco ASA 6″ tipo 2 , motore ed azionamento in corrente alternata ( senza spazzole senza manutenzione).
– Guide carro rivestite di materiale antifrizione.
– Lubrificazione assi e viti a ricircolo di sfere del tipo forzato ad intervento automatico
Caratteristiche generali | |
---|---|
Altezza punte sul banco mm. | 260 |
Distanza tra le punte mm. | 1000 – 1500 – 2000 |
Diam. ammesso sul banco mm. | 520 |
Diam. ammesso sulla slitta mm. | 265 |
TESTA | |
Foro del mandrino mm. | 62 – 110 |
Attacco del mandrino ASA | CL 6” – CL 8” |
MOTORE | |
Potenza motore mandrino Kw | 10,7 |
VELOCITA’ | |
Giri mandrino U/min | 0-2000 (3000 OPT) |
ASSI | |
Spinta asse X daN | 250 |
Spinta asse Z daN | 500 |
Movimento rapido asse X-Z m/min. | 15 |
CONTROTESTA | |
Diametro canotto controtesta mm. | 80 |
Cono morse controtesta cm | 5 |